Laboratori di costruzione e animazione
di burattini ESTEMPORANEI

Di e con: Sara Goldoni

Il laboratorio di costruzione e animazione di un burattino prevede l’ utilizzo della fantasia immaginativa e applicata, gioco e umorismo, in una situazione d’insieme, facendo uso di materiali di recupero. Ogni bambino porterà a casa il proprio burattino e potrà realizzarne altri a suo piacimento con materiali semplici e facilmente recuperabili.
Segue la lista dei laboratori, che include anche alcune proposte alternative al burattino.
pupazzo a muppet realizzato da Sara Goldoni

Laboratori di costruzione ad incontro autoconclusivo

Durata incontro: 2h

- il burattino da polso in gommapiuma
- il burattino a dito in gommapiuma
- il burattino a stecca in cartascotch o in collant imbottito
- il burattino a cucchiaio
- uccellini e insetti a stecca
- il muppet(pupazzo a bocca mobile) in cartascotch o in gommapiuma
- il burattino a guanto semplice in cartascotch o gommapiuma
- ometti e uccelli parlanti in cartoncino
- bambole in collant imbottito
- animaletti in collant imbottito
- serpenti striscianti in collant imbottito

E’ richiesta la partecipazione del genitore o dell’ insegnante assieme al bambino, con l’ obbiettivo della collaborazione giocosa bimbo-adulto.

Laboratorio di costruzione a doppio incontro

- il burattino a guanto in gommapiuma: la costruzione. Per l’animazione è necessario un terzo incontro.
- costruzione e animazione di un burattino da polso, a dito, a stecca o muppet (una di queste tecniche) e la sua animazione

Torna a Laboratori

laboratori
teatrino home teatrino spettacoli laboratori realizzazioni disegni contatti